Menzione Speciale per Calcio di rigore di Greta Amadeo

Calcio di rigore di Greta Amadeo: Menzione Speciale come Opera Prima ai Bologna Ragazzi Award 2025

L’albo illustrato Calcio di rigore, scritto da Greta Amadeo, autrice e sceneggiatrice di Rigotz
Stories, illustrato da Lenina Barducci ed edito da Pulce Edizioni, ha ricevuto la Menzione Speciale nella categoria Opera Prima al prestigioso Bologna Ragazzi Award 2025 della Bologna Children’s Book Fair.


Un calcio di rigore è un istante sospeso nel tempo, un momento decisivo che può cambiare le sorti
di una partita. Gli occhi sono puntati sull’attaccante e sul portiere, il fiato trattenuto nell’attesa. Ma
questo libro va oltre la dinamica del gioco: esplora la tensione di quel momento, il senso di
appartenenza a una squadra e, soprattutto, come giocatrice e giocatore, seppur in ruoli diversi,
stiano vivendo le stesse emozioni.
Consigliato per bambine e bambini dai 4 anni, Calcio di rigore è un libro che parla di gioco, di sfida
e, soprattutto, di emozioni condivise.

La motivazione della giuria del Bologna Ragazzi Award:

Il libro ha la specificità di soffermarsi sull’esperienza ineffabile della suspence legata al calcio di
rigore. Ne offre una narrazione eminentemente visiva, in un formato orizzontale funzionale per la
visione di un campo da gioco, che si può ripercorrere, come il racconto, anche a ritroso. I
personaggi principali dunque sono due, il portiere e l’attaccante. Entrambi vivono la sequenza che
precede l’azione con il fiato sospeso, in attesa, in un momento che insieme si rallenta e si moltiplica,
nella prospettiva del libro, per due e forse per mille sguardi ancora. Il fulcro, il centro della storia e
del libro, è in quella esatta porzione di tempo in cui tuttavia i giocatori non sono soli, seppur raccolti
in sé e concentrati, ma sono circondati e sostenuti dalla presenza di un pubblico attento – composto
da una folla eterogenea e diversa che la giuria ha particolarmente apprezzato – che dichiara, anche
in un cartello, il proprio supporto ai protagonisti dell’azione.